Zuppa dolce di fungo bianco Xuě ěr tángshuǐ 雪耳糖水
Questa zuppa leggermente dolce fa parte della tradizione dietetica della medicina cinese dove il cibo è considerato una fonte di nutrimento profondo per il corpo.
Ricette come questa vengono create con l’obiettivo specifico di portare benessere ed equilibrio nel corpo e non per il semplice piacere dei sensi.
Quali sono i benefici di questo piatto?
Si tratta di un rimedio della Medicina Tradizionale Cinese usato come tonico dello Yin. Lo Yin nel nostro corpo riguarda tra i vari aspetti anche i liquidi corporei, quindi un tonico dello Yin andrà a rinforzare e rinvigorire tutti i liquidi del corpo.
Guardiamo i singoli ingredienti che lo compongono:
TREMELLA - FUNGO BIANCO
Nella medicina cinese, il fungo bianco tremella, ingrediente principale di questo piatto, viene spesso prescritto per nutrire i fluidi nel corpo, ridurre la secchezza, aumentare l'immunità e calmare condizioni di infiammazione della pelle come eczema, acne, prurito e rossore della pelle. La tremella contiene elevate quantità di polisaccaridi, che hanno dimostrato di avere effetti antinfiammatori e immunomodulatori.
A questo link potete trovare un articolo che raccoglie numerose fonti sui benefici di questo fungo.
BACCHE DI GOJI
Nella Medicina Cinese le bacche di goji, Gou Qi Zi, vengono impiegate ampiamente per i lori effetti sempre relativi alla tonificazione dello Yin. In particolare nutrono e tonificano lo yin di Fegato e Reni, favoriscono il Jing (essenza), illuminano gli occhi, tonificano Yin in generale, idratano i polmoni.
DATTERI CINESI
I datteri cinesi, Da Zao, vengono impiegati ampiamente nelle ricette dolci per il loro sapore delicatamente dolce. Le loro proprietà principali riguardano la capacità di tonificare il Qi di Milza e Stomaco, di tonificare il sangue e di calmare la mente. Qui un interessante articolo sui benefici di questo frutto.
PERA
Le pere in Medicina Cinese vengono considerati frutti dai grandi benefici, infatti aggiungono idratazione ai polmoni e aiutano ad alleviare la tosse e la congestione. In questo piatto viene aggiunta proprio per questo effetto che può essere estremamente utile durante i mesi più freddi in cui è più facile avere problemi all’apparato respiratorio ma anche nei mesi più caldi in cui il calore esterno potrebbe danneggiare l’idratazione delle vie respiratorie.
Ricetta
INGREDIENTI
1 fungo bianco tremella
bacche di goji a piacere
una manciata di datteri cinesi
1 pera
acqua
zucchero di canna o miele
1- Metti a bagno il fungo tremella essiccato in acqua fredda per 60 minuti o durante la notte finché non sboccia in una soffice nuvola gelatinosa dalla consistenza morbida.
2- Sciacqua il fungo tremella (se necessario) e taglialo in piccoli pezzi. Elimina eventuali parti dure, in particolare il torsolo.
3- In una pentola grande, aggiungi il fungo tremella, i datteri cinesi e abbastanza acqua da coprirle.
4- Porta a ebollizione. Quindi riduci la fiamma, copri e fai sobbollire per 1-3 ore o fino alla morbidezza desiderata. Più a lungo sobbolli, più morbida, densa e gelatinosa diventa la consistenza.
5- Aggiungi le pere a cubetti 30 minuti prima di terminare la cottura.
6- Aggiungi le bacche di goji alla fine della cottura
Dolcifica a piacere se necessario. Servi caldo o freddo.
Questa porzione abbondante può essere conservata in frigorifero e gustata durante la settimana come colazione, spuntino o dessert.
Buon appetito!