Tongue scraping: sì o no?
Medicina Ayurvedica e Medicina Tradizionale Cinese a confronto
COSA DICE LA MEDICINA AYURVEDICA
La tecnica di pulizia della lingua, jihwa prakshalana, oggi conosciuta come “tongue scraping”, ha origine nella medicina ayurvedica.
Più di 2000 anni fa nel “Charaka Samhita”, uno dei testi fondamentali della Medicina Ayurvedica, si parlava già di questa tecnica.
Come si fa?
Tradizionalmente per praticare la pulizia della lingua si utilizza uno strumento che si chiama nettalingua. Un raschietto metallico con forma ad arco e solitamente fatto in rame. Questo materiale è scelto per le sue proprietà antibatteriche.
Quali sono i benefici?
secondo la medicina ayurvedica questa pratica porta numerosi vantaggi:
1 Riduce significativamente i batteri nocivi nella cavità orale.
2 Riduce la produzione di composti volatili dello zolfo (VSC), che sono i principali responsabili dell'alitosi.
3 Migliora la sensibilità gustativa riducendo la patina della lingua.
4 Stimola l'attività intestinale, favorendo lo svuotamento completo dell'intestino se eseguita al mattino presto.
I benefici elencati sono supportati da test scientifici, potete approfondire a questo link
COSA DICE LA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE?
La Medicina Tradizionale Cinese non è contraria a questa pratica ma ritiene che la patina linguale sia molto importante per valutare il nostro stato di salute.
Infatti rimuoverla potrebbe essere controproducente, perché comprometterebbe l’analisi della lingua durante la fase di anamnesi della MTC. L’analisi della lingua è una parte molto importante e una lingua la cui patina sia stata rimossa meccanicamente sarà mancante di una parte di informazioni così che il quadro che il medico o l’operatore di MTC si farà non sarà completo.
La patina linguale, chiamata induito, può infatti variare moltissimo da persona a persona e anche nella stessa persona in base a ciò che sta attraversando nella sua vita..
Cosa ci dice l’induito?
1 L’induito è un prodotto della digestione, fornisce indicazioni sullo stato di Milza e Stomaco
2 Mostra la profondità e la forza dei patogeni esterni che invadono l’organismo.
3 Da informazioni su condizioni interne come: ristagno di cibo, umidità, freddo, calore.
4 Mostra immediatamente lo stato dei liquidi nell’organismo.
Quali aspetti osservare?
1 - presenza/assenza
2 - colore
3 - spessore
4 - distribuzione
5 - idratazione
Un induito normale dovrebbe essere come “un prato che cresce”. Deve essere presente ma così sottile da vedere il colore della lingua sottostante.
Concludendo
Possiamo dire che la pratica del tongue scraping ha numerosi benefici e può essere praticata senza particolari controindicazioni, se però notiamo sempre al nostro risveglio una patina linguale con caratteristiche particolari, che possiamo notare seguendo l’elenco sopra, non ignoriamo il segnale che ci manda il corpo e facciamo ulteriori indagini per capirne l’origine.